La zucca in questo periodo non stanca mai!

E non c’è niente di meglio di consumare frutta e verdura seguendo la stagionalità…Ecco quindi un’altra proposta per poter utilizzare questo alimento così versatile, ed ottenere un ottimo plumcake.

Ho utilizzato farine senza glutine, per rendere questo dolce adatto anche a coloro che soffrono di celiachia o gluten sensitivity. 

A seguire la ricetta…


Ingredienti 👉
350 g di zucca pulita
2 uova
200 g di zucchero
80 g di noci già sgusciate
200 g di farina di grano saraceno
100 g di farina di quinoa
80 g di olio di semi
1 tazza di latte di mandorla
Mezza bustina di lievito
Cannella q.b.

Procedimento 👩‍🍳
Tagliare a cubetti la zucca e frullarla insieme alla tazza di latte. Lasciare momentaneamente da parte.
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero.
Aggiungere le farine, il lievito e l’olio.
A questo punto unire anche la zucca frullata.
Spezzettare grossolanamente le noci con le mani e unire all’impasto.
Infine, aggiungere un cucchiaino di cannella.
Rivestire uno stampo da plumcake di carta forno ed infornare a 160°per circa 60 minuti. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti.

Buon appetito 😋

Note: si possono aggiungere 3/4 cucchiai di cacao amaro all’impasto per rendere il plumcake ancora più goloso

Un esame prezioso durante la dieta per monitorare il reale dimagrimento

La bioimpedenziometria (BIA) è uno strumento che permette di dare uno sguardo all’interno del vostro corpo, in modo rapido e non invasivo.

Grazie a questa tecnologia è possibile infatti misurare la quantità di massa magra e di massa grassa – in particolare l’indice di grasso viscerale pericoloso a livello cardiovascolare – , la quantità di acqua presente nel corpo, il tipo di costituzione ossea, la crescita muscolare, il metabolismo ed il peso ideale.

Tutto ciò con un semplice esame.

Questa tecnica è fondamentale nelle mani del nutrizionista, per valutare l’andamento e l’efficacia della dieta e “tararla” in modo sempre più mirato e individualizzato.

Non basta il peso per capire se una dieta funziona?

Sicuramente il peso è un parametro fondamentale, ma è spesso sopravvalutato e fuorviante.

Certo, l’ago che scende sulla bilancia fa piacere a tutti, ma se il dimagrimento non viene controllato può risultare controproducente.

Molti non considerano, infatti, che perdere 10 kg non significa sempre perdere 10 kg di massa grassa. In questi 10 kg potrei aver perso anche acqua e, soprattutto, massa magra-muscolare.

Il muscolo, purtroppo, è il tessuto che più ne risente durante un dimagrimento rapido e incontrollato.

La BIA permette di verificare con precisione se la perdita di peso è attribuibile ad una reale perdita di massa grassa, e non di liquidi o massa magra-muscolare.

Ciò rende possibile un dimagrimento sano e duraturo nel tempo, senza intaccare la massa muscolare.

 

Come si misura tutto ciò con un esame?

La bioimpedenziometria si basa sul dato fisico che l’acqua è un buon conduttore di corrente elettrica mentre il grasso è un ottimo isolante.

Utilizzando quattro elettrodi disposti in parti diverse del corpo, viene trasmessa una corrente elettrica a bassa intensità del tutto innocua e la bioimpedenziometria misura la resistenza che il corpo oppone. Tramite l’utilizzo di appositi software verrà quindi calcolata la composizione corporea del paziente.

 

Se vuoi saperne di più o prenotare una visita contattami al numero 346-5767841

Dolcetto o scherzetto? 

Deliziosi muffin alla zucca, per non farvi trovare impreparati in caso zombie, fantasmi o streghette dovessero bussare stanotte alla vostra porta!

A seguire la ricetta:

Ingredienti 👉

300g di zucca
3 cucchiai di latte di mandorla
2 uova
150g di zucchero
50g di fecola di patate
100g di farina di grano saraceno
1 cucchiaino di lievito
40g di olio
1 pizzico di sale
Cannella q.b.
60g di gocce di cioccolato

Procedimento 👩‍🍳

Tagliare la zucca a dadini e frullarla con 3 cucchiai di latte fino ad ottenere una purea. Lasciare momentaneamente da parte.
In una terrina sbattere 2 uova con 150g di zucchero. Aggiungere la fecola, la farina, il lievito e mischiare.
Continuando a mischiare aggiungere anche l’olio, un pizzico di cannella ed infine la purea di zucca e le gocce di cioccolato.
Mettere il composto in stampi per muffin e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40minuti.

Buon appetito 😋