Lo sapevate che le linee guida per una sana e corretta alimentazione prevedono 5 porzioni di frutta e verdura al giorno🥗?
Nel quiz pubblicato nelle storie è emerso che il 70% di chi ha risposto mangia 3 porzioni tra frutta e verdura al giorno. Il 15% ne mangia 5 al giorno 👏 mentre il restante 15% 1 al giorno 😑

Attenzione però, le linee guida si riferiscono alla popolazione generale, ogni persona andrebbe analizzata singolarmente in base al proprio stile di vita 🏘️👨‍👩‍👧‍👦🏃

Una cosa è sicura, si può mangiare la frutta (e la verdura) anche in modi alternativi per renderla più gradevole, sempre che sia consumata nei momenti giusti della giornata….🕰️
Per esempio, se vi dicessi che a colazione oppure DOPO l’allenamento potreste mangiare questo buonissimo strudel? 😋

Ottimo anche per i bambini👶, con i quali si fatica sempre a fargli assumere frutta e verdura!

Quindi, tutti ai fornelli… Vi assicuro che è una ricetta davvero veloce e il risultato è assicurato!

STRUDEL PERE E CIOCCOLATO 🍐🍫

L'immagine può contenere: cibo

Ingredienti 📝

400g pere mature tagliate a cubetti
30g mandorle tritate
80g di gocce di cioccolato extra fondente
100g di zucchero
30g di pangrattato
1 cucchiaino di cannella
1 rotolo di pasta frolla per dolci

Procedimento 👨‍🍳
Unire le pere a cubetti, le mandorle tritate, lo zucchero, le gocce di cioccolato, il pangrattato, la cannella e mischiare tutto insieme.
Stendere 1 rotolo di pasta frolla per dolci e bucherellare con 1 forchetta (per evitare che si rompa in cottura, e fuoriesca tutto il contenuto, come è successo a me😅) .
Disporre tutti gli ingredienti sulla base di pasta frolla e chiuderla a formare un “calzone”.
Infornare per 35-40 minuti a 180° in forno preriscaldato.
Buon appetito 😋

Sono proprio gli alimenti più salutari che spesso vengono a mancare sulle nostre tavole…. È per esempio il caso della BARBABIETOLA !

Questo alimento è una vera e propria fonte di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie oltre a vitamine e minerali.
È particolarmente indicata per le persone anemiche, visto il suo buon contenuto di ferro. Consigliata anche per le donne in gravidanza data la considerevole presenza di acido folico.
Insomma, un alimento importante per il benessere del nostro organismo.

Un buon modo per consumarla, visto che non a tutti piace (me compresa 😅) è quello di inserirla in ricette particolari così da mangiare qualcosa di buono che ci fa anche bene 😉!!!

Un esempio? Oggi ho preparato la Barba-Torta.. Ecco la ricetta

Ingredienti 📝
Mandorle 150g
Rapa rossa lessata 250g
Latte di riso 200ml
Zucchero 120g
Farina di mais o riso 200g
Cacao amaro 50g
Olio di mais 50ml
Lievito 5g

Procedimento 👨‍🍳
Frullare le mandorle fino ad ottenere un composto sabbioso.
Frullare a parte anche le barbabietole insieme al latte di riso.
Porre in una terrina tutti gli ingredienti e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Ricoprire una tortiera con carta forno e cuocere 35 minuti a 180°
Buon appetito… E Buon Natale 😋

Parliamo di Avogado🥑, l’ingrediente segreto della nutella vegetale!

L'immagine può contenere: dessert e cibo

Frutto esotico poco utilizzato in Italia, con ottime proprietà nutrizionali.
È un alimento che all’inizio potrebbe spaventare chi è a dieta essendo molto energetico in quanto ricco di grassi.
Ma…facciamo un po’ di chiarezza⤵️

▶️ Non demonizziamo i grassi solamente perché hanno più kcal! Se presi nelle giuste quantità e (soprattutto) nei momenti giusti della giornata infatti possono essere ottimi alleati della nostra salute!
▶️ I grassi che prevalgono nell’avocado sono di tipo monoinsaturi e polinsaturi (grassi buoni) , con grande quantità di acido oleico, esattamente come quello contenuto nell’olio di oliva.
Ma non è finita qui…
▶️ L’avocado è anche ricchissimo di minerali come potassio, magnesio, zinco e fosforo. E non mancano le vitamine come la B5, B6, Folati e vitamina K, C, E.

In cucina è un alimento molto versatile 👨‍🍳
Si può utilizzare per arricchire insalatone 🥗 o creare salse come il guacamole, oppure può essere utilizzato per la preparazione di dolci in sostituzione al burro.

👉Ecco una ricetta molto veloce per preparare una mousse che si può utilizzare come crema spalmabile sul pane o sulle fette biscottate.

Ingredienti 📝

1 avocado maturo🥑
80g miele
8 cucchiaini di cacao amaro
Una tazzina di bevanda vegetale di mandorla

Tagliare a metà l’avocado, rimuovere il seme ed estrarre la polpa con un cucchiaio. Frullare la polpa insieme alla bevanda vegetale. Aggiungere nel frullatore il miele ed il cacao e frullare tutto insieme fino a creare una crema omogenea. Mettere la crema in un vasetto di vetro e lasciare riposare in frigorifero per almeno 10 minuti.
Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni (sempre che duri 😋)
Buon appetito!

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Il PRANZO è uno dei momenti più importanti, insieme alla colazione, per gestire la fame durante la giornata.
Uno degli errori più frequenti è quello di mangiare poco e velocemente o addirittura saltarlo per mancanza di tempo.
In questi casi il rischio è quello che si apra una voragine non appena si rientri a casa la sera, mangiando tutto ciò che capiti sotto tiro.
Come fare per gestire la fame serale
Il mio consiglio è quello di ritagliarsi almeno 15-20 minuti da dedicare a questo importante pasto, magari preparandovi qualcosa il giorno prima.
Ecco un’idea davvero veloce e saziante: TORTA/MUFFIN SALATI con TONNO e PISELLI. Un ottimo pasto completo che si presta a molte varianti.

L'immagine può contenere: cibo e spazio al chiuso

 

Ingredienti 📝

Piselli 200g
Tonno sgocciolato 100g
2 uova grandi
Panna di riso (o normale) 200g
Olio di semi 20g
Farina di ceci 120g
Farina di mais 80g
Pangrattato 20g
Lievito 8g
1 cucchiaino di paprika
Alloro q.b.
Sale e pepe q.b.
Acqua q.b.

Procedimento 👩‍🍳
Saltare in padella qualche minuto i piselli con il tonno, aggiungendo sale, pepe e alloro.
A parte unire le uova, l’olio e la panna e mischiare. Unire anche tonno e piselli all’impasto.
Aggiungere la paprika, le farine, il pangrattato, il lievito e un pizzico di sale.
Mischiare aggiungendo circa 1 bicchiere d’acqua fino a rendere il composto omogeneo e senza grumi.
Foderare una teglia con carta forno oppure dei muffin e cuocere 25 minuti a 180°
Buon pranzo! 😋

L'immagine può contenere: cibo