

La Domenica la colazione è speciale con le ROSE DEL DESERTO 🌹🏜️
Questi biscottini sono adatti a tutta la famiglia 👨👩👧👧, senza glutine e senza proteine del latte né lattosio. Assolutamente da provare! 🤤Ecco la ricetta⬇️
Ingredienti 📝
60g di Farina di riso
40g di fecola di patata
80g di farina di mandorle (o mandorle tritate)
1 uovo
80g di burro chiarificato ammorbidito
70g di zucchero
80g di uvetta
Mezza bustina di lievito (meglio se vanigliato)
Cornflakes di mais 30g + decorazione esterna q. b.
Procedimento 👩🍳
In una ciotola mischiare lo zucchero con il burro ammorbidito. Unire poi uova, farine di riso e mandorla, fecola di patata, lievito, uvetta e 30g di Cornflakes tritati. Impastare qualche minuto con le mani e riporre l’impasto in frigo. Trascorsa 1 ora, ricoprire una teglia con la carta forno e disporvi sopra, uno a uno dei dischetti dell’impasto preparato, amalgamandoli con le mani. Ricoprire i dischetti sopra e sotto con altri Cornflakes. Infornare per 15 minuti a 160° in forno preriscaldato e altri 8-10 minuti a 180°.
Potrete verificare la cottura quando i vostri biscotti risulteranno dorati in superficie e inonderanno la cucina di profumo.
Buon appetito 😋
Molti si sentono in colpa solo a guardare un dolce a base di cioccolato , in realtà questo alimento apporta notevoli benefici per la salute. Conosciuto da moltissimi anni, il cacao veniva chiamato dai Maya “cibo degli dei” ed era usato soprattutto da nobili e guerrieri. Arrivato nel Nuovo Mondo nel 1528 fu soprannominato “oro nero” per la sua prelibatezza.
🔸 Il cacao vanta di proprietà antiossidanti, utili per combattere i radicali liberi
🔸 È un ottimo antidepressivo naturale, agendo sul tono dell’umore
🔸Contiene diversi minerali come potassio, ferro, calcio, fos
Attenzione però ⚠️
🔸Il consumo di cioccolato deve essere moderato
🔸I benefici sopraelencati riguardano il cacao, quindi è necessario assicurarsi al momento dell’acquisto che la quantità di cacao sia maggiore del 70%
Ecco la Torta Brownies, una ricetta molto saziante ed energetica 💪, ovviamente da mangiare con moderazione 😬
Cioccolato fondente 200g
Cacao amaro 20g
Nocciole tostate 100g
Burro chiarificato 120g
Farina di riso 100g
Zucchero 200g
2 uova
Lievito 5g
Sciogliere in un padellino il burro chiarificato insieme al cioccolato fondente. Spegnere il fuoco e aggiungere il cacao. Mischiare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare intiepidire.
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere la farina di riso e il lievito.
A questo punto unire a quest’ultimo composto il burro fuso con cacao e cioccolato e mischiare.
Infine tritare grossolanamente le nocciole e aggiungere anche queste all’impasto.
Rivestire una tortiera con carta forno e versarvi il preparato. Infornare per 40minuti a 170°.
🤤
Frutto esotico poco utilizzato in Italia, con ottime proprietà nutrizionali.
È un alimento che all’inizio potrebbe spaventare chi è a dieta essendo molto energetico in quanto ricco di grassi.
Ma…facciamo un po’ di chiarezza:
▶️ Non demonizziamo i grassi solamente perché hanno più kcal! Se presi nelle giuste quantità e (soprattutto) nei momenti giusti della giornata infatti possono essere ottimi alleati della nostra salute!
▶️ I grassi che prevalgono nell’avocado sono di tipo monoinsaturi e polinsaturi (grassi buoni) , con grande quantità di acido oleico, esattamente come quello contenuto nell’olio di oliva.
Ma non è finita qui…
▶️ L’avocado è anche ricchissimo di minerali come potassio, magnesio, zinco e fosforo. E non mancano le vitamine come la B5, B6, Folati e vitamina K, C, E.
In cucina è un alimento molto versatile 👨🍳
Si può utilizzare per arricchire insalatone 🥗 o creare salse come il guacamole, oppure può essere utilizzato per la preparazione di dolci in sostituzione al burro.
Ecco una ricetta molto veloce per preparare una mousse che si può utilizzare come crema spalmabile sul pane o sulle fette biscottate.
1 avocado maturo🥑
80g miele
8 cucchiaini di cacao amaro
Una tazzina di bevanda vegetale di mandorla
Tagliare a metà l’avocado, rimuovere il seme ed estrarre la polpa con un cucchiaio. Frullare la polpa insieme alla bevanda vegetale. Aggiungere nel frullatore il miele ed il cacao e frullare tutto insieme fino a creare una crema omogenea. Mettere la crema in un vasetto di vetro e lasciare riposare in frigorifero per almeno 10 minuti.
Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni (sempre che duri 😋)
Buon appetito!
Dolce tanto semplice quanto buono, per la colazione e la merenda di tutta la famiglia! 👨👩👧👦🤸
Ecco la ricetta:
Ingredienti 📝
2 uova
50ml di bevanda vegetale
120g di zucchero
100g di farina di riso
100g di farina di sorgo
Mezza bustina di lievito
Gocce di cioccolato fondente q.b.
Procedimento 👩🍳
Sbattere le uova con lo zucchero. Unire anche il resto degli ingredienti e mischiare bene. In ultimo aggiungere anche le gocce di cioccolato.
Infornare 40 minuti in forno preriscaldato a 160°
Buon Appetito 😋
La zucca in questo periodo non stanca mai!
E non c’è niente di meglio di consumare frutta e verdura seguendo la stagionalità…Ecco quindi un’altra proposta per poter utilizzare questo alimento così versatile, ed ottenere un ottimo plumcake.
Ho utilizzato farine senza glutine, per rendere questo dolce adatto anche a coloro che soffrono di celiachia o gluten sensitivity.
A seguire la ricetta…
Ingredienti 👉
350 g di zucca pulita
2 uova
200 g di zucchero
80 g di noci già sgusciate
200 g di farina di grano saraceno
100 g di farina di quinoa
80 g di olio di semi
1 tazza di latte di mandorla
Mezza bustina di lievito
Cannella q.b.
Procedimento 👩🍳
Tagliare a cubetti la zucca e frullarla insieme alla tazza di latte. Lasciare momentaneamente da parte.
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero.
Aggiungere le farine, il lievito e l’olio.
A questo punto unire anche la zucca frullata.
Spezzettare grossolanamente le noci con le mani e unire all’impasto.
Infine, aggiungere un cucchiaino di cannella.
Rivestire uno stampo da plumcake di carta forno ed infornare a 160°per circa 60 minuti. Verificare la cottura con uno stuzzicadenti.
Buon appetito 😋
Dolcetto o scherzetto?
Deliziosi muffin alla zucca, per non farvi trovare impreparati in caso zombie, fantasmi o streghette dovessero bussare stanotte alla vostra porta!
A seguire la ricetta:
Ingredienti 👉
300g di zucca
3 cucchiai di latte di mandorla
2 uova
150g di zucchero
50g di fecola di patate
100g di farina di grano saraceno
1 cucchiaino di lievito
40g di olio
1 pizzico di sale
Cannella q.b.
60g di gocce di cioccolato
Procedimento 👩🍳
Tagliare la zucca a dadini e frullarla con 3 cucchiai di latte fino ad ottenere una purea. Lasciare momentaneamente da parte.
In una terrina sbattere 2 uova con 150g di zucchero. Aggiungere la fecola, la farina, il lievito e mischiare.
Continuando a mischiare aggiungere anche l’olio, un pizzico di cannella ed infine la purea di zucca e le gocce di cioccolato.
Mettere il composto in stampi per muffin e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40minuti.
Buon appetito 😋
I vostri bambini faticano a mangiare le verdure? Questo è un problema di molte mamme.
Vi propongo oggi un modo semplice per introdurre gli ortaggi nell’alimentazione dei vostri bimbi, senza che se ne rendano conto, anzi, vi ringrazieranno e chiederanno il bis!
Una torta semplice e sana per tutta la famiglia, ottima a colazione o merenda.
Qui sotto la ricetta:
👉 ingredienti:
300 g di zucchine
200 g di farina di grano saraceno
100 g di farina di mandorle (si può ottenere tritando le mandorle)
250g di zucchero
2 uova
100g di olio
100g di latte di mandorla
10g di lievito
Procedimento 👩🍳
Grattuggiare le zucchine e tenerle da parte. Sbattere le uova con lo zucchero, unire le farine, il lievito, olio e latte. Mischiare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere all’impasto anche le zucchine.
Foderare una tortiera di 26cm ed infornare a 180° per 60 minuti.
Buon appetito 😋
Telefono: 346-5767841
E-mail: nutrizionistapisani@gmail.com
Via borgo palazzo 80 Bergamo
Piazza della preistoria 13,
Ponte San Marco (BS)
Passaggio canonici lateranensi 22, Bergamo
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
OKLeggi di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds: