Articoli

Nessuna descrizione della foto disponibile.
Spesso nelle diete che propongo introduco dei burri di frutta secca per le loro fantastiche proprietà nutrizionali, oltre che per appagare il palato 😋
In questi giorni di “zona rossa” ho voluto provare a preparare il burro di nocciole…. Il risultato è stato strepitoso🤩
Ed è anche più semplice di quanto pensassi!! Le uniche cose che vi serviranno sono:
– un buon frullatore/tritatutto che abbia almeno 500w di potenza 😬, senza di questo diventa quasi impossibile prepararlo
– 200g di nocciole pelate
– un pizzico di sale
Procedimento 👩‍🍳
Per prima cosa tostate le nocciole in padella oppure in forno per qualche minuto. Dopodiché mettetele nel tritatutto insieme ad un pizzico di sale e azionate. Ci vorranno almeno 10 minuti con delle pause intermedie per evitare di surriscaldare troppo il motore. Vedrete la trasformazione delle nocciole prima in farina, poi in sabbia e alla fine una vera e propria crema 🤤 pronta da gustare.
Si conserva in un vasetto di vetro in frigorifero per 2-4 giorni. Suggerisco di mangiarla per esempio a colazione sulle fette biscottate oppure sul pane tostato con una spolverata di cannella.
Buon appetito!

In queste giornate grigie, tutti abbiamo bisogno di un po’ di dolcezza…questa torta vi tirerà su il morale, mi raccomando però,  se deciderete di mettervi ai fornelli,  dovrete anche essere muniti di una buona dose di autocontrollo… Altrimenti nuocerà gravemente alla vostra salute 😆

L'immagine può contenere: dessert e cibo

Ingredienti 📝
100g burro chiarificato
4 tuorli
4 albumi
100g di zucchero a velo (o normale)
80g di zucchero
130g di cioccolato
100g di farina di riso
200g di confettura alle albicocche

Per la glassa (dosi dimezzate rispetto alla ricetta originale) :
60ml di acqua
70g di zucchero
75g di cioccolato

Procedimento 👩‍🍳
In una ciotola mescolare il burro morbido a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo (100g). Inserire uno alla volta i 4 tuorli e montare tutto fino ad ottenere un composto spumoso.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungerlo al resto.
Montare a neve gli albumi, versarvi lo zucchero (80g) e aggiungere il tutto all’impasto. Setacciare la farina di riso e mescolare bene con un cucchiaio.
Rivestire con carta forno il fondo di una tortiera a cerniera e oliare i lati. Versare l’impasto e cuocere 55-60minuti a 170°.
Una volta cotta, lasciarla raffreddare, tagliarla a metà orizzontalmente con un coltello affilato, stendere la marmellata e sovrapporre di nuovo le due metà.

Per la glassa fare bollire l’acqua con lo zucchero (70g), quindi aggiungere il cioccolato continuando a mescolare. Versare la glassa tiepida sulla torta in una sola volta e riporre in frigorifero.
Buon appetito 😋

E’ lei, una buona alternativa per variare la vostra colazione,  La Torta Caprese🥧

La particolarità di questa torta è che al posto della farina si utilizzano mandorle tritate e cacao🍫, rendendo questo dolce una buona fonte di vitamine e minerali, come vitamina E, magnesio, ferro, calcio, ma anche grassi buoni e antiossidanti !

Inoltre conferisce un miglior potere saziante grazie alla maggior componente grassa e proteica rispetto alle farine tradizionali !

Non resta che provarla…
…Ecco la ricetta:

L'immagine può contenere: dessert e cibo

Ingredienti 📝
2 uova
120g di mandorle tritate
80g di zucchero
60g di cioccolato fondente
25g di cacao amaro
50 ml circa di acqua tiepida
30 ml di bevanda vegetale di riso

Procedimento 👩‍🍳
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con la bevanda di riso e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere all’impasto il cacao amaro, le mandorle tritate, il cioccolato fuso, e, poco alla volta, l’acqua tiepida. Dovrà risultare un impasto omogeneo, non troppo liquido. A questo punto foderare una tortiera di 16cm di diametro con carta forno e cuocere per 25 minuti a 170 °
Buon appetito 😋

 

L'immagine può contenere: dessert e cibo

Molti si sentono in colpa solo a guardare un dolce a base di cioccolato , in realtà questo alimento apporta notevoli benefici per la salute. Conosciuto da moltissimi anni, il cacao veniva chiamato dai Maya “cibo degli dei” ed era usato soprattutto da nobili e guerrieri. Arrivato nel Nuovo Mondo nel 1528 fu soprannominato “oro nero” per la sua prelibatezza.

Quali sono le qualità del cioccolato?

🔸 Il cacao vanta di proprietà antiossidanti, utili per combattere i radicali liberi

🔸 È un ottimo antidepressivo naturale, agendo sul tono dell’umore
🔸Contiene diversi minerali come potassio, ferro, calcio, fos

Attenzione però ⚠️

🔸Il consumo di cioccolato deve essere moderato
🔸I benefici sopraelencati riguardano il cacao, quindi è necessario assicurarsi al momento dell’acquisto che la quantità di cacao sia maggiore del 70%

Ecco la Torta Brownies, una ricetta molto saziante ed energetica 💪, ovviamente da mangiare con moderazione 😬

Ingredienti 📝

Cioccolato fondente 200g
Cacao amaro 20g
Nocciole tostate 100g
Burro chiarificato 120g
Farina di riso 100g
Zucchero 200g
2 uova
Lievito 5g

Procedimento 👨‍🍳

Sciogliere in un padellino il burro chiarificato insieme al cioccolato fondente. Spegnere il fuoco e aggiungere il cacao. Mischiare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare intiepidire.
Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere la farina di riso e il lievito.
A questo punto unire a quest’ultimo composto il burro fuso con cacao e cioccolato e mischiare.
Infine tritare grossolanamente le nocciole e aggiungere anche queste all’impasto.
Rivestire una tortiera con carta forno e versarvi il preparato. Infornare per 40minuti a 170°.
🤤

Cos’è l’avocado?

Frutto esotico poco utilizzato in Italia, con ottime proprietà nutrizionali.
È un alimento che all’inizio potrebbe spaventare chi è a dieta essendo molto energetico in quanto ricco di grassi.
Ma…facciamo un po’ di chiarezza:

▶️ Non demonizziamo i grassi solamente perché hanno più kcal! Se presi nelle giuste quantità e (soprattutto) nei momenti giusti della giornata infatti possono essere ottimi alleati della nostra salute!

▶️ I grassi che prevalgono nell’avocado sono di tipo monoinsaturi e polinsaturi (grassi buoni) , con grande quantità di acido oleico, esattamente come quello contenuto nell’olio di oliva.
Ma non è finita qui…

▶️ L’avocado è anche ricchissimo di minerali come potassio, magnesio, zinco e fosforo. E non mancano le vitamine come la B5, B6, Folati e vitamina K, C, E.

In cucina è un alimento molto versatile 👨‍🍳

Si può utilizzare per arricchire insalatone 🥗 o creare salse come il guacamole, oppure può essere utilizzato per la preparazione di dolci in sostituzione al burro.

Ecco una ricetta molto veloce per preparare una mousse che si può utilizzare come crema spalmabile sul pane o sulle fette biscottate.

Ingredienti 📝

1 avocado maturo🥑
80g miele
8 cucchiaini di cacao amaro
Una tazzina di bevanda vegetale di mandorla

Tagliare a metà l’avocado, rimuovere il seme ed estrarre la polpa con un cucchiaio. Frullare la polpa insieme alla bevanda vegetale. Aggiungere nel frullatore il miele ed il cacao e frullare tutto insieme fino a creare una crema omogenea. Mettere la crema in un vasetto di vetro e lasciare riposare in frigorifero per almeno 10 minuti.
Si conserva in frigorifero per circa 3 giorni (sempre che duri 😋)
Buon appetito!

Dolce tanto semplice quanto buono, per la colazione e la merenda di tutta la famiglia! 👨‍👩‍👧‍👦🤸

Ecco la ricetta:

L'immagine può contenere: cibo

Ingredienti 📝
2 uova
50ml di bevanda vegetale
120g di zucchero
100g di farina di riso
100g di farina di sorgo
Mezza bustina di lievito
Gocce di cioccolato fondente q.b.

Procedimento 👩‍🍳
Sbattere le uova con lo zucchero. Unire anche il resto degli ingredienti e mischiare bene. In ultimo aggiungere anche le gocce di cioccolato.
Infornare 40 minuti in forno preriscaldato a 160°
Buon Appetito 😋

L'immagine può contenere: cibo

Ottimo per soddisfare la voglia di brioches 🥐…. una buona alternativa alla solita colazione.

Adatta a tutti, senza glutine, e proteica. Ideale anche come “spezzafame” a metà mattina.

Rimarrete stupiti dalla morbidezza…. Assolutamente da provare!!

Ecco la ricetta:

Ingredienti 📝
500g di albumi
300g di zucchero
200g di farina di riso
8g di lievito vanigliato
Un pizzico di sale

Procedimento 👩‍🍳
Montare gli albumi a neve con uno sbattitore elettrico. Aggiungere sale, lievito e poco alla volta lo zucchero, fino a farlo incorporare tutto. Si ottiene così un composto gonfio, compatto e lucido.
A questo punto aggiungete la farina di riso setacciata, incorporandola servendovi di una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Versare quindi in una tortiera a ciambella (senza imburrare) e livellare in superficie.
Infornare in forno preriscaldato 40 minuti a 180°. Terminata la cottura, spegnere il forno, socchiudere la porta e lasciare intiepidire il ciambellone per qualche minuto.
Fare raffreddare, quindi estrarlo servendosi di una spatola.
Buon appetito 😋

Voglia di una pausa fresca? 🍧
Un gelato/sorbetto “fai da te” semplicissimo, per rinfrescare queste giornate di caldo! 🌞

L'immagine può contenere: dessert, bevanda e cibo

Ingredienti 
2 banane 
250g di fragole (o altri frutti rossi)
Bevanda vegetale q.b

Procedimento 
Tagliare le banane a pezzetti. Pulire le fragole e tagliare anche queste. Mettere tutta la frutta in freezer per almeno 2 ore. Quando si ha voglia di “gelato” basta semplicemente frullare la frutta congelata insieme alla bevanda vegetale preferita!

🍧😋🍧

Ecco una nuova torta 🥧 con frutta secca e cioccolato 🍫, ricetta velocissima e risultato ottimo! 🤤
Assolutamente da provare!!
Dolce adatto a tutti, senza glutine e senza latte , digeribile ma allo stesso tempo super saziante.
(È anche un buon modo per smaltire tutti i resti delle uova di Pasqua, se ne avete ancora!) 😅

 

L'immagine può contenere: cibo

Ingredienti 📝
120g farina amaranto
80g fecola di patate
50g  zucchero mascobado (altromercato)
150g frutta secca mista tritata (noci, nocciole, mandorle)
200g cioccolato fondente tritato
5g di lievito
80g olio di semi
200g latte mandorle

Procedimento semplicissimo 👩‍🍳
Unire tutti gli ingredienti secchi, in ultimo aggiungere olio e latte di mandorla. Mischiare bene e infornare 40 minuti a 180°.

Buon appetito 😋

Barrette energetiche “fai da te”,🍫 preparazione davvero semplice e velocissima.
Ottime come integrazione prima, durante e dopo l’attività! 🏃🚵⛷️

Ecco la ricetta:

L'immagine può contenere: dessert e cibo

Ingredienti 📝

100g di miele 🍯
70g di fiocchi d’avena
45g di frutta essiccata a piacere (es. fichi secchi, datteri, mirtilli, uvetta).
30g cocco grattugiato
15g cacao amaro

Procedimento 👩‍🍳

Mettere il miele in un pentolino a fuoco basso. Appena inizia a bollire aggiungere l’avena e mescolare. Lasciate sobbollire per 4-5 minuti.
A questo punto spegnere il fuoco e aggiungere la frutta essiccata precedentemente sminuzzata, il cocco ed il cacao. Amalgamare bene gli ingredienti. Mettere il composto in una teglia rivestita da carta forno e riporre in freezer per almeno 30minuti. Una volta passato il tempo necessario estrarre dal freezer le barrette e tagliare a proprio piacimento.

Buon allenamento 💪

L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, cielo, occhiali_da_sole, spazio all'aperto e primo piano

 Per avere qualche indicazione più precisa su come e quando mangiare durante un allenamento, puoi dare un’occhiata a questo articolo: trail running, come nutrirsi?